Prenotazione posto aula prima decade del I semestre a.a. 2021–2022

Carissime studentesse, carissimi studenti,
l’Accademia di Belle Arti di Catania riprende le attività in modalità mista sempre più in presenza ed in sicurezza.

Ad oggi, il piano vaccinale intrapreso nel nostro Paese si sta dimostrando l’unica possibilità per fronteggiare la pandemia. La crescente copertura vaccinale ha determinato infatti una significativa riduzione dell’impatto clinico della malattia e dei relativi esiti. Il ritorno all’auspicata normalità sarà tanto più vicino quanto tempestiva sarà l’adesione di tutti alla campagna vaccinale.

Come sapete, il Decreto Legge 111, del 6 agosto 2021, ha introdotto l’obbligo di possesso della certificazione verde COVID-19 [Green Pass] a partire dal 1° settembre – con le deroghe definite per i soggetti esenti dal Ministero della Salute – per accedere alle strutture universitarie [aule, biblioteche, laboratori, aule studio, segreterie, etc]. Gli esenti dovranno disporre della certificazione di esenzione alla vaccinazione anti-SARS-CoV-2.
Sul sito del Ministero della Salute potrete acquisire informazioni su come ottenere il Green Pass.

lI primo semestre del nuovo anno accademico avrà inizio lunedì 4 ottobre 2021 con lo svolgimento prioritariamente in presenza delle attività didattiche e curriculari come da D.L. 6 agosto 2021, n. 111, secondo il palinsesto di riferimento che trovate pubblicato nel sito alla voce palinsesto a questo link https://www.abacatania.it/palinsesto/ 

Per una migliore scansione didattica, in quasi tutti i corsi ci sarà una ponderazione delle discipline, in modo da avere quasi sempre il 50% suddiviso per semestri e settimane (1–6 e 7–14), generalmente le discipline per ogni anno sono tra le 7/8, dunque si è cercato di avere 4 discipline per semestre per avere una carico equo di discipline e di studenti in presenza.
A partire dalla 7° settimana verranno calendarizzate le discipline laboratoriali delle sedi di via Barriera e via Barletta, prevalentemente in presenza. Verrà data comunicazione successivamente sempre con comunicato ufficiale.
Per consentire un rientro contingentato e in sicurezza, le aule avranno una capienza ridotta in base ai corsi fino al 60%, tranne nei corsi con numeri di iscritti ridotti dove si potrà avere anche il 100% dei posti in presenza.

È stata realizzata una web app che permette allo studente di prenotare il posto in aula, a partire dalla settimana antecedente, garantendo così a tutti gli studenti una turnazione in presenza e a distanza raggiungibile dal seguente link https://www.abacatania.it/prenotaaula 
Per facilitare la procedura di prenotazione in allegato è possibile consultare la guida all’app #prenotaaula.

In fase di prenotazione del posto in aula vi sarà richiesto il possesso del Green Pass, nel rispetto delle norme di sicurezza, distanziamento e uso delle mascherine. 
Vi invitiamo, pertanto, a portare sempre con voi la certificazione verde COVID-19 [Green Pass], da esibire su richiesta nel corso di controlli che verranno effettuati dall’Accademia, come previsto dalle indicazioni governative.

Le prenotazioni avverranno a partire dalla settimana precedente alle lezioni dal lunedì alle ore 08.00 al venerdì alle ore 23.00 con la possibilità di turnazioni in modo da garantire il più possibile la presenza in aula a tutti gli studenti.
Il servizio dà anche la possibilità di visualizzare, modificare o annullare le prenotazioni già effettuate. Sarà possibile prenotare tutte le lezioni da frequentare nella settimana successiva a quella della prenotazione, al momento tutte le lezioni con inizio dalla settimana 1 (4–9 ottobre 2021).

A partire dall’anno accademico 2021-2022 la durata delle ore in presenza coinciderà con la durata delle ore a distanza, per ottimizzare le pause di 15 minuti ogni 45 minuti per lavoro al terminale. Dai 60 minuti in aula si passerà dunque a 45 minuti, norma che rimarrà attiva per tutto l’anno accademico; la prima ora inizierà alle 8.45 con scansioni di 2.5 e 5 ore con termine alle ore 12.30.
La ripresa pomeridiana inizierà alle ore 14.00 in modo da avere un tempo utile per la pausa pranzo. L’ultima ora terminerà alle 17.45 in modo da agevolare docenti e soprattutto studenti pendolari che viaggiano con i mezzi pubblici.
In allegato la scansione oraria completa.

Il servizio, accessibile con le credenziali del portale Afamsis (Codice fiscale e Pin) vi permetterà di prenotare il posto aula delle discipline con inizio dalla settimana 1, dà anche la possibilità di visualizzare, modificare o annullare le prenotazioni già effettuate. Sarà possibile prenotare tutte le lezioni da frequentare nella settimana successiva a quella della prenotazione.
Per eventuali problemi di prenotazione aula è stata creata una mail dedicata al servizio prenotaaula@abacatania.it per risolvere eventuali problemi tecnici.

Al contempo, resta applicabile anche il comma 2 dell’art. 23, del DPCM 2 marzo 2021 che dispone misure di salvaguardia della continuità didattica a beneficio degli studenti che non riescano a partecipare alle attività didattiche o curriculari in presenza, a causa di limitazioni agli spostamenti determinati dall’emergenza epidemiologica, assicurando loro modalità di didattica a distanza di tutte le lezioni tramite piattaforma Microsoft Teams per favorire la partecipazione in diretta di studentesse e studenti anche provenienti dall’estero.

Salvo eventuali cambiamenti in ordine alle misure di contenimento del rischio di contagio e a misure straordinarie per contenere la diffusione del virus Covid-19 adottate dal Governo e dal Ministero dell’università e della ricerca ai quali verrà data la massima e tempestiva informazione agli studenti e al personale, tramite il canale di comunicazione istituzionale.

Cogliamo l’occasione per augurare a tutte le studentesse e gli studenti un avvio del nuovo anno accademico più inclusivo e sempre più in presenza

L’Accademia di Belle Arti di Catania