Guglielmino Cooperativa

INFORMAZIONI

Luogo

Aula 10

Data 09 maggio 2024

Orari 14:30

Da Vitruvio all’economia circolare

Incontro a cura di Gianni Di Matteo con i responsabili di Guglielmino Cooperativa, che presenteranno la storia, il nuovo corso aziendale, i materiali e le tecniche di lavorazione utilizzate.

Evento organizzato nell’ambito della disciplina Ecodesign Corso di Fashion Design, Decorazione Product Design – Triennio

GUGLIELMINO COOPERATIVA

La Guglielmino opera come fornace di laterizi fin dal 1870 e oggi prosegue, sulla base di questa lunga tradizione familiare, offrendo soluzioni ecocompatibili per l’edilizia. Una realtà che, mappata dall’atlante di economia circolare già nel 2018, produce a Misterbianco, secondo l’antica ricetta di Vitruvio, intonaci di cocciopesto, battuto di cocciopesto, intonaci in terra cruda, tadelakt, calce canapulo e pittura a calce.

Il Cocciopesto delle malte in calce, proviene dagli scarti della lavorazione del cotto fatto a mano ed industriale mentre tutti gli inerti utilizzati provengono da cave siciliane e il ciclo di vita dei prodotti è chiuso.

Il Canapulo impiegato per gli intonaci in calce e canapa è ottenuto come sottoprodotto della coltivazione di canapa industriale da parte di società agricole siciliane.