Sorrisi Conturbanti

Il 16 giugno alle ore 16,00 presso il “FourPoints by Sheraton”, in via Antonello da Messina 45, Acicastello (CT), si terrà l’evento: “Sorrisi Conturbanti” sotto la direzione artistica della prof.ssa Mercurio Laura con la collaborazione degli studenti della materia “Design dell’accessorio e del gioiello” di Fashion Design triennio dell’Accademia di Belle Arti di Catania. 

Cinquantotto turbanti, realizzati dagli studenti di Fashion Design dell’Accademia di Belle Arti di Catania pensando a un gruppo di donne in lotta contro il cancro, sfileranno venerdì 16 giugno, ore 16, al Fourpoints by Sheraton (Acicastello, CT) per “Sorrisi Conturbanti”, un progetto di Laura Mercurio, docente Abact, realizzato in collaborazione con l’Associazione “Il Filo della Vita” e l’istituto clinico Humanitas. 

La sfilata – che vedrà quindici donne in cura condividere la passerella con un gruppo di giovani creativi dell’Accademia – sarà preceduta dagli interventi di Enza Marchica (presidente de “Il Filo della Vita”), Irene Cannata (Medico specialista in chirurgia generale, Humanitas Istituto Clinico Catanese), Maria Stefania Rao (psiconcologo, responsabile del servizio di psicologia e psiconcologia Humanitas Istituto Clinico Catanese) e della stessa Laura Mercurio.

Gli studenti dell’ABA di Catania hanno realizzato dei turbanti con delle specifiche caratteristiche utilizzando tessuti di variegate combinazioni, perle, pietre sfavillanti, ornamenti creanti effetti caleidoscopici.  

Per la realizzazione del progetto accademico sono stati trattati punti della storia legata al territorio da cui hanno avuto origine i modelli più rappresentativi.  

L’origine primordiale di natura orientale e la sua “importazione” nel Fashion nostrano si addice al “tocco di eleganza” sui generis che questo accessorio dona a chi lo indossa. 

I 58 Turbanti realizzati dagli studenti saranno donati all’associazione “Il Filo della Vita” prendendo spunto dal supporto dell’Humanitas di Catania e in considerazione alla valorizzazione delle “guerriere” che, tramite l’associazione il “Filo della Vita”, combattono giornalmente per la sensibilizzazione sociale sulle problematiche che si trovano ad affrontare e risolvere.

Per approfondire