«Senza cultura non esiste progetto» tributo a AG Fronzoni

«Senza cultura non esiste progetto».
a cura di Gianni Latino con Rachele Romano
Mostra di artefatti progettati dagli studenti del secondo anno corso di secondo livello in design per l’editoria all’interno della disciplina progettazione grafica di pubblica utilità.

La citazione di Antonio Gramsci che fa da filo conduttore alla mostra, era una delle pietre miliari della cultura di AG Fronzoni e che amava ricordare ai suoi allievi.

Educatore e progettatore, AG Fronzoni, ha dedicato la propria vita alla formazione intellettuale di menti autonome nelle scuole pubbliche e nella sua scuola-bottega di via Solferino a Milano. 

In occasione del centenario della sua nascita gli studenti del secondo livello in design per l’editoria espongono vari artefatti tributo nati dalla riflessione progettuale minimalista e di pubblica utilità del maestro. Un’occasione non solo per omaggiare ma soprattutto per perpetuare gli insegnamenti di AG Fronzoni.

Lo spazio contenitore scelto non è casuale ed esso stesso diventa parte del contenuto. Bibliotheke, biblíon – libro, opera – e theke – scrigno –.
La biblioteca, faro di cultura pubblica, inerente alla messa in rilievo di tutta la struttura accademica di Catania, per la prima volta viene valorizzata con un evento culturale. D’altronde come sostiene Antonio Gramsci  «la cultura è la vera alternativa al potere».

Studenti in mostra:
Francesca Barone, Emilia Calà Lesina, Hermes Cannata, Giulia Costantino, Paolo Costanza Carlotta Costanzo, Ilaria Da Campo, Emmanuel Andrea Galifi, Luca Gallo, Giordana La Ferrera, Gessica Longo, Giorgia Mirata, Federica Panebianco, Cristina Perrone, Sandro Poliafico, Asia Sabatelli, Asia Sapienza, Mariadomenica Scibilia, Federica Tribastone, Ilaria Valenti

12—30 giugno 2023
biblioteca 
accademia di belle arti catania, 
via raimondo franchetti, 5

opening
12 giugno ore 10:00