Inside Outside sculpture / Incontro di s–culture

Inside Outside Sculpture
mostra di scultura, che prevede l’esposizione di 20 opere scultoree promossa e realizzate da docenti, cultori della materia e dagli studenti del Dipartimento di Arti Visive scuola di Scultura — DAP/DASL02 e dalla scuola di Decorazione arte ambiente — DAPL03

La mostra si inserisce nell’ambito di un incontro che si svolgerà la mattina del 03 luglio 2023 a partire dalle 09.30 presso l’Aula Magna Nunzio Sciavarrello dell’Accademia di Belle Arti di Catania, tra l’Accademia di Catania e la società australiana Sculpture by the Sea organizzatrice, da oltre un ventennio, di una importante mostra internazionale di scultura monumentale contemporanea a Sydney e a Perth.

Interverranno alla Tavola Rotonda, oltre a David Handley, Fondatore e Direttore artistico dell’evento australiano, sua moglie l’Architetto Kirsten Hay, il Direttore Gianni Latino, la prof.ssa Ornella Fazzina, il prof Luca Vasta, la prof.ssa Giuliana Arcidiacono nella qualità di interprete e il prof. Leonardo Cumbo nella qualità di moderatore e promotore dell’evento.

L’incontro è aperto a tutti i docenti e a tutti gli studenti dell’Accademia.

inside outsude / sculpture
03—07 luglio 2023
exhibition

mostra a cura di
Leonardo Cumbo

progetto grafico Martina Giustolisi
David Handley
BA LLB (Università di Sydney) e LLM (Kings College, Università di Londra)Amministratore delegato e direttore artistico di Sculpture by the Sea e Snowy Valleys Sculpture TrailNel 1997, all’età di 31 anni, David Handley ha fondato Sculpture by the Sea, a Bondi (Sydney, Australia), che è iniziata come una mostra di un giorno di 64 sculture con personale volontario che lavorava dal suo salotto. Alla prima mostra parteciparono 25.000 persone. Nel giro di tre anni la mostra è cresciuta fino a diventare la più grande esposizione annuale di sculture al mondo, con oltre 100 sculture, le cui opere trasformano la spettacolare passeggiata costiera di 2 km di Bondi Beach in un grande parco di sculture temporanee, visitato da circa 450.000 visitatori per 18 giorni nei mesi di ottobre e novembre di ogni anno.
Kirsten Hay
Kirsten Hay si è formata come architetto all’RMIT di Melbourne, in Australia, e lavora tra il mondo della cura delle sculture, della progettazione del paesaggio e dell’architettura residenziale. Negli ultimi 13 anni Kirsten ha collaborato con David Duncan alla creazione del Lake Hayes Sculpture Park, una collezione privata di oltre 50 sculture in uno spettacolare sito di 10 acri che si affaccia sul Lago Hayes, sotto le Alpi, nell’Isola del Sud della Nuova Zelanda. Con un intervento minimo, Kirsten ha trasformato l’aspro ex vigneto in uno straordinario parco di sculture. Utilizzando erbe selvatiche, tonnellate di terra e centinaia di alberi, Kirsten ha ricavato una miriade di spazi intimi, stanze all’aperto in cui le sculture sono state collocate, chiuse in un paesaggio spettacolare.