Future Vibes 3/6 – incontro con Clusterduck Collective

Future Vibes #2 Progetto sulla visione del futuro tramite le nuove tecnologie applicate alle arti.
Il terzo incontro della rassegna vedrà come ospiti Silvia Dal Dosso, Francesca Del Bono, Arianna Magrini, artiste, Clusterduck Collective, Berlino.

Future Vibes è un progetto di ricerca internazionale sulla realtà digitale, a cura di Lorenzo Di Silvestro e Ambra Stazzone, vincitore del bando MUR 2023 per il sostegno alle attività di ricerca di particolare rilevanza nazionale e internazionale, ideato come ampliamento e approfondimento dell’omonima rassegna di incontri nata nel 2022.

La comunità scientifica internazionale studia il presente e riflette sui possibili sviluppi futuri anche in merito alle tematiche relative alle nuove tecnologie applicate alle arti. Future Vibes #2 si inserisce in questo panorama con lo scopo di approfondire in particolare temi e problemi che vedono l’interrelazione tra le arti e le tecnologie e di consentire a studenti, cultori della materia e dottorandi il raggiungimento di più elevati livelli di conoscenza pluridisciplinare.

Tali incontri saranno utili anche per sviluppare un pensiero critico che porti alla realizzazione di prodotti innovativi nell’ambito delle arti; dal video all’animazione, alla fotografia, alla narrazione multimediale, alle installazioni interattive che saranno presentati all’interno di una mostra realizzata a seguito di una call nazionale.

Gli incontri di Future Vibes #2 saranno aperti a tutti, studenti di ABACT e partecipanti esterni, in presenza nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Catania, in via Raimondo Franchetti 5, e in streaming online sul canale youtube del corso di studi di Nuove Tecnologie dell’Arte (www.youtube.com/@abact-nta4977) e fanno anche parte del ciclo di lezioni del curriculum “New Media per la Comunicazione e la Valorizzazione del Patrimonio Artistico” del Dottorato di ricerca Nazionale, XXXVIII ciclo, in Scienze del patrimonio culturale.

progetto grafico Martina Giustolisi

incontro con Clusterduck Collective
09 maggio 2024 _
ore 10.00–13.00


Silvia Dal Dosso—
è un’artista, direttrice creativa e ricercatrice nel campo delle tecnologie digitali e delle sottoculture web.
Nel 2016 ha co-fondato Clusterduck, un collettivo che lavora all’intersezione tra ricerca, design e nuovi media, con cui ha creato e curato progetti transmediali e mostre collettive come #MEMEPROPAGANDA, Meme Manifesto e Deep Fried Feels. Come regista, ha scritto e diretto documentari strani come The 1up Fever e The Future Ahead Will Be Weird AF. Scrive regolarmente di tecnologia e di come sopravvivere ad essa su Domus, Not e INC Longform.


Arianna Magrini—
è un’artivista, ricercatrice, curatrice e videografa che si guadagna da vivere lavorando come producer nell’industria creativa.
Co-fondatrice del collettivo Clusterduck, i suoi lavori sono stati esposti alla Triennale di Milano, Ars Electronica, Villa Arson, The Influencers, Re:publica, Arebyte, IFFR e Radical Networks, KW di Berlino, Gallerie d’Italia a Napoli e sul quotidiano La Repubblica.


Francesca Del Bono—
è una creative director con sede a Berlino e lavora all’intersezione tra design, post internet e ricerca sulle sottoculture di internet. 
La sua pratica esplora i concetti di intimità digitale, cuteness, cooperazione e cura nell’ambiente digitale. È membro fondatore del collettivo Clusterduck.

programma Future Vibes #2
18 aprile_30 maggio 2024