Dalla linea alla nuvoletta

dalla linea alla nuvoletta

Bando per la partecipazione al workshop

Il presente bando è rivolto principalmente agli allievi di Grafica, Illustrazione e fumetto e di Pittura frequentanti il Biennio o il Triennio.

Non è fissato un numero massimo di partecipanti ma dei criteri di selezione; si richiede: la conoscenza della Storia della Grafica e del Disegno; la conoscenza della cromatologia, dell’acquerello, dei pastelli, delle matite colorate, del disegno; la conoscenza delle tecniche di stampa.

Il workshop si svolgerà sulla Piattaforma Teams sul Team Workshop DALLA LINEA ALLA NUVOLETTA (codice supb3vy) da lunedì 1 febbraio a venerdì 30 aprile, tutti i lunedì e i tutti i venerdì dalle ore 16 alle ore 18 oppure secondo un calendario da stabilire di concerto con gli studenti.

Gli studenti interessati a partecipare al workshop sono invitati a inviare entro le ore 12:00 di venerdì 29 gennaio 2021 all’indirizzo e-mail liboriocurione@abacatania.it dal proprio indirizzo e-mail istituzionale (@abacatania.it) una richiesta contenente cognome, nome, numero di matricola, recapiti telefonici, indicazioni riguardanti il livello, l’anno di corso e l’indirizzo seguiti, l’elenco delle materie sostenute e la relativa media.

Entro le ore 12:00 di lunedì 1 febbraio 2021 sarà pubblicato l’elenco dei partecipanti selezionati all’interno del gruppo Team del workshop stesso.

La partecipazione ad almeno l’80% delle 50 ore previste dal workshop darà luogo all’attribuzione di 2 crediti formativi.

Sede Piattaforma Teams

Team: Workshop Dalla linea alla nuvoletta

Codice: supb3vy

Durata: 50 ore

Presentazione

“Dalla Linea alla Nuvoletta” un viaggio intellettuale nella storia, della unità di misura il punto, alla costruzione dell’immagine attraverso un insieme di segni che realizzano un’immagine unica, illustrata, il fumetto.
Il segno come strumento di comunicazione.
Dalla linea alla nuvoletta
Cos’è l’illustrazione? Cos’è il fumetto?
Storia dell’illustrazione, Storia del fumetto.
Dalla preistoria ad oggi: dal ciel sereno alla nascita della nuvoletta.
Canoni, character design.


Scheda di lavoro

Il corso prevede: un’introduzione storica sulla disciplina e la realizzazione di elaborati grafici specifici nella loro definizione.
La definizione in fase progettuale di elaborati sull’Illustrazione e sul Fumetto.
Uso di strumenti storici: matite, carboncini, acquarello, pastelli, matite colorate.
Utilizzo di supporti contemporanei legati alle piattaforme digitali quali monitor Touchscreen e tavolette grafiche con l’utilizzo di software idonei e atti alla trasposizione di segni e immagini di forme e/o pitture digitali, come l’uso di Photoshop e Illustrator di Adobe.