Tecniche dell’incisione – grafica d’arte 2

Syllabus

—Obiettivi formativi
II progetto del corso di grafica, illustrazione e Fumetto del Biennio è dedicato all’apprendimento visivo di segni e immagini, attraverso un percorso metodologico di ricerca, dalle tecniche storiche della grafica d’arte, quali xilografia e la calcografia, sino ad arrivare alle tecniche sperimentali contemporanee che si arricchiscono degli studi su l’uso di materiali sperimentali e della fotografia. Lo studio della storia della grafica unito alle conoscenze dei linguaggi visivi attuali, tramite processi percettivi e studi di marketing commerciale del settore, come per ogni attività creativa del campo illustrativo e fumettistico. Il metodo migliore è cominciare da uno spazio vuoto, utilizzando in primis il disegno a china (l’idea) continuando con il trasferimento del proprio progetto definitivo sul supporto rigido scelto, quale lastra di zinco, legno, linoleum, plexiglass, ecc. per realizzare il proprio cliché di stampa. L’obiettivo del corso è sviluppare le capacità creative degli studenti, implementare le conoscenze tecniche contemporanee per la gestione dei progetti grafici, approfondire le conoscenze culturali dei processi della comunicazione visiva, per realizzare una ricerca personale consapevole, controllata e tecnicamente efficace, da proporre alle aziende che desiderano rinnovare la propria immagine nel campo dell’illustrazione e della grafica. La programmazione specifica relativa alle fasi didattiche di ogni annualità, varia di anno in anno a seconda delle caratteristiche degli studenti e degli eventuali progetti collettivi o personali proposti dal docente o dalla scuola di grafica, illustrazione e fumetto. La finalità del corso è sviluppare e perfezionare le conoscenze basi, acquisite al Triennio, nell’ambito della grafica d’arte, con la voluta contaminazione dei linguaggi grafici visivi contemporanei di ricerca ed innovazione, affinché i due settori apparentemente autonomi possano se conosciuti e studiati, valorizzarsi a vicenda. Le diverse attività formative interdisciplinari (fotografia, tecniche grafiche speciali ecc.) convergeranno per una didattica trasversale, portando in campo le tecniche storiche e l’evoluzione sperimentale di oggi, unite per creare delle narrazioni con l’ausilio di supporti e materiali diversi.

—Modalità di svolgimento dell’insegnamento
Didattica a distanza su piattaforma Microsoft® Teams – fzgmlne
II semestre 2°- 4°-5°-7°-9°-11°-13°-14° (lunedì, martedì e mercoledì) ore 08.45-12.15 nella settimana.

—Modalità esame
Colloquio sugli argomenti trattati durante le lezioni didattiche, sui testi assegnati, sulle capacità creative e abilità tecniche, conoscenze teoriche e culturali sul progetto presentato. Presentazione di immagini narrative illustrate, in base al progetto scelto, una storia originale o reinventata, intrattenimento leggero narrativa per adulti, graphic novel, identità d’impresa, etc, realizzato con le diverse tecniche d’incisione per ottenere il massimo risultato tecnico-estetico. Partecipazione a Bandi di concorso proposti dal Docente o dalla scuola di Grafica Illustrazione e Fumetto, come rappresentazioni illustrate, calendario, albo, Sant Agata. Ed eventuali progetti artistici a tema con il fine di esporre i propri elaborati in mostre ed eventi pubblici.

—Prerequisiti richiesti
Conoscenza dell’immagine e del segno, concetto di grafica e comunicazione visiva, teorie e tecniche della grafica d’arte (xilografia, linoleografia, calcografia, tecniche sperimentali).

—Frequenza lezioni

La frequenza è obbligatoria, non inferiore all’80% della totalità della didattica frontale come previsto da palinsesto, con esclusione dello studio individuale come da Art.10 del DPR n. 212 del 8 luglio 2005.

—Contenuti e programmazione del corso

  1. Presentazione corso, testi e materiali
  2. Materiali e supporti contemporanei
  3. Spiegazione testi e progetti
  4. Didattica, Tecniche sperimentali contemporanee
  5. Didattica, Vernice molle, carborudum ed altre
  6. Laboratorio, Disegni a china per il progetto
  7. Laboratorio, Disegni a china e acquerello
  8. Laboratorio, Preparazione matrici di zinco
  9. Laboratorio, Tecnica indiretta, acquaforte
  10. Laboratorio, morsure profonde e goffrature
  11. Laboratorio, Tecnica indiretta, acquatinta
  12. Laboratorio, Vernice molle e incisione al sale
  13. Workshop con un artista contemporaneo
  14. Didattica, Artisti incisori contemporanei
  15. Laboratorio, esercitazioni sui progetti a china
  1. Laboratorio, Monotipi, acquerelli o colori a olio
  2. Storie di Illustrastorie
  3. Didattica, Il libro d’artista, storia e collezionisti
  4. Laboratorio, Prove di stampa al torchio
  5. Laboratorio, Xilografia
  6. Laboratorio, Linoleografia
  7. Laboratorio, Calcografica
  8. Laboratorio, Policroma, prove colori
  9. Laboratorio, Stampa con o senza registri
  10. Laboratorio, Stampa con fondino o collage
  11. Laboratorio, Tecniche sperimentali al torchio
  12. Laboratorio, Realizzo libro illustrato o d’artista
  13. Laboratorio rilegatura e presentazione immagini
  14. Laboratorio, Copertina libro Illustrato o d’artista
  15. Revisione finale delle stampe

—Testi di riferimento obbligatori
Jordi Catafal, Clara Oliva, L’Incisione, Il Castello;
Francesca Tancini, Storie di Illustrastorie, Pitagora Editrice Bologna;
Guido Strazza, Il Gesto e il Segno.

—Testi di approfondimento consigliati
Gabri Joi Kirkendall, Jaclyn Escalera, The Joi of Lettering, Magazzini Salani;
Andrew Hall, Professione Illustratore, Logos;
Bruno Starita, Xilografia, Calcografia, Litografia. Manuale Tecnico, Alfredo Guida;
Materiale didattico consigliato dal docente: video, foto e cataloghi;
Daniela Vasta, Storie di Incisori. Opere e Protagonisti della grafica moderna e contemporanea, Gangemi.

—Strumenti per studenti con disabilità e/o DSA
Gli studenti con disabilità o DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) sono supportati da professori e da tutor (se assegnati) attraverso la consulenza con il CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata). Gli studenti possono, mediante e-mail istituzionale eventualmente anche attraverso i tutor, chiedere al professore del corso un colloquio in modo da concordare obiettivi didattici ed eventuali strumenti compensativi e/o dispensativi, in base alle specifiche esigenze. Tale colloquio sarebbe opportuno che avvenisse prima dell’avvio delle lezioni e comunque non oltre la prima settimana di corso. Per rivolgersi direttamente al CInAP è possibile utilizzare la mail istituzionale cinap@abacatania.it

—Nota di trasparenza
Il seguente Syllabus è l’unico documento a cui gli studenti possono fare riferimento per la fruizione e il conseguimento della disciplina nell’a.a. in oggetto, non saranno pubblicati ne presi in considerazione altri programmi didattici. Le informazioni inserite nel presente documento, con particolare attenzione alle caratteristiche delle esercitazioni intermedie, degli elaborati finali e dei testi di riferimento obbligatori, non potranno essere modificate dopo l’avvio della disciplina in oggetto. Tutto ciò che non è specificatamente descritto in questo Syllabus e/o effettivamente svolto a lezione non potrà essere chiesto in fase di esame.