Syllabus
Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate
DAPL05 — Scenografia
Diploma Accademico di Primo livello in Scenografia
Corso in Scenografia
Attore….questo sconosciuto
E’ possibile ancora oggi parlare di Attore o Performer o Artista?
Viaggio tra cinema teatro arte e televisione
Codice DAPL05 — ore 60 CFA 8
a.a. 2024 – 2025
Docente Titolare di STORIA DELLO SPETTACOLO (ABST53)
Posta elettronica istituzionale (PEO): loredanafaraci@abacatania.it Orario di ricevimento: ogni mercoledì fine lezione (previa prenotazione tramite PEO)
Sede: Via Franchetti e /o Microsoft Teams
Luoghi e ore delle lezioni come da programmazione di secondo semestre
—Obiettivi formativi
Fornire allo studente conoscenza e comprensione di metodologie critiche su quanto concerne l’ambito della comunicazione visiva e scenica.
Sviluppare capacità esplorative in ambiti diversi, storico-letterari, antropologici e sociologici.
Permettere di utilizzare le conoscenze acquisite, al fine di sviluppare una autonomia di giudizio, una abilità descrittiva ed elaborativa di eventi e fenomeni storico- culturali.
Il corso di Storia dello Spettacolo mira ad offrire conoscenze generali sulla storia della scenografia, del teatro e dello spettacolo, quelli che sono i nodi centrali del fare scrittura scenica la parola ed il movimento. Leggere un fenomeno storico artistico e culturale in una linea diacronica e sincronica; sviluppare la capacità di analisi di un evento; analizzare un testo drammaturgico; inserire un testo in un percorso sviluppato in un arco temporale storico.
Acquisire conoscenze sui passaggi fondamentali tra le varie epoche, dall’antichità al periodo moderno/ illuminista.
—Modalità di svolgimento dell’insegnamento
Come da palinsesto di II semestre, a.a. 2024–25, pubblicato nel sito istituzionale.
—Esercitazioni e revisioni
Non sono previste esercitazioni intermedie. Ogni spettacolo o esperienza didattico/ professionale proposta verrà considerata sotto forma di credito ai fini dell’esame finale
—Elaborato finale
Per il conseguimento della materia è prevista la realizzazione, facoltativa, di un elaborato da consegnare/inviare/esporre/visionare contestualmente all’esame. L’elaborato finale per essere ammesso dovrà necessariamente avere le seguenti caratteristiche: in testo word oppure in modello power point (scelta preferibile).
—Modalità esame
Esame orale sui testi di riferimento obbligatori e i contenuti illustrati a lezione. La valutazione comprenderà anche le esercitazioni intermedie e l’elaborato finale dove espressamente richiesti.
—Prerequisiti richiesti
Nessun prerequisito richiesto.
—Frequenza lezioni
La frequenza è obbligatoria, non inferiore 50 per cento per ciascuna attività formativa, con esclusione dello studio individuale, con facoltà di incrementare tale percentuale, come da Decreto del Presidente della Repubblica del 24 aprile 2024, n. 82.
—Contenuti e programmazione del corso
- Prime forme di spettacolo in Occidente
- Lo spettacolo in Grecia e nell’Antica Roma
- Il Medioevo ed il concetto di spettacolo liturgico
- Lo spettacolo in Europa, Francia, Inghilterra, Spagna
- Il 600 ed il fenomeno dello spettacolo barocco
- Illuminismo: lo spettacolo luogo di incontro e società
- Il 900 e le sue Ri-Voluzioni
— Percorso monografico
Attore….questo sconosciuto
E’ possibile ancora oggi parlare di Attore o Performer o Artista?
Viaggio tra cinema teatro arte e televisione
Durante le lezioni verranno esaminati i grandi attori, performer e artisti che hanno trovato, e ancora trovano, un senso nello scrivere e nel fare spettacolo dando un senso alla loro e alla nostra vita
Vittorio Gassman e Alberto Sordi
Eduardo De Filippo
Totò
Toni Servillo
Dario Fo
Marco Paolini ed Ascanio Celelestini
—Testi di riferimento obbligatori
Molinari, Storia del teatro, Laterza
Silvana Sinisi, Isabella Innamorati, Storia del teatro, lo spazio scenico dai greci alle avanguardie, Bruno Mondadori
Aristotele, Poetica Verranno consegnati testi e materiali da approfondimento durante le lezioni Molinari, Storia del teatro, Laterza
Verranno consegnati testi e materiali da approfondimento durante le lezioni
—Testi di approfondimento consigliati
verranno consegnati sottoforma di dispense durante le lezioni
—Altro materiale didattico
verrà, di volta in volta, comunicato durante le lezioni
—Strumenti per studenti con disabilità e/o DSA
Gli studenti con disabilità o DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) sono supportati da professori e da tutor (se assegnati) attraverso la consulenza con il CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata). Gli studenti possono, mediante e-mail istituzionale eventualmente anche attraverso i tutor, chiedere al professore del corso un colloquio in modo da concordare obiettivi didattici ed eventuali strumenti compensativi e/o dispensativi, in base alle specifiche esigenze. Tale colloquio sarebbe opportuno che avvenisse prima dell’avvio delle lezioni e comunque non oltre la prima settimana di corso. Per rivolgersi direttamente al CInAP è possibile utilizzare la mail istituzionale cinap@abacatania.it
—Nota di trasparenza
Il seguente Syllabus è l’unico documento a cui gli studenti possono fare riferimento per la fruizione e il conseguimento della disciplina nell’a.a. in oggetto, non saranno pubblicati ne presi in considerazione altri programmi didattici. Le informazioni inserite nel presente documento, con particolare attenzione alle caratteristiche delle esercitazioni intermedie, degli elaborati finali e dei testi di riferimento obbligatori, non potranno essere modificate dopo l’avvio della disciplina in oggetto. Tutto ciò che non è specificatamente descritto in questo Syllabus e/o effettivamente svolto a lezione non potrà essere chiesto in fase di esame.