Storia dell’arte contemporanea 2

Syllabus

—Obiettivi formativi

ll corso si propone di fornire una preparazione di base sull’arte in Europa e negli Stati Uniti dagli inizi del Novecento agli anni Settanta, attraverso l’analisi delle opere più significative in relazione al contesto storico e alle problematiche culturali coeve.

—Modalità di svolgimento dell’insegnamento

Lezioni frontali interattive, esercitazioni in itinere.e visite guidate a collezioni o mostre attinenti la disciplina Il corso sarà tenuto in modalità mista, sia in presenza che a distanza; tramite apposita app gil studenti potranno prenotare il posto in aula con una settimana di anticipo.

—Modalità esame

Esame orale. Il primo argomento sarà proposto dallo studente anche attraverso presentazioni digitali, purché queste contengano esclusivamente immagini, corredate tuttalpiù da didascalie e brevi citazioni. Seguiranno altre domande volte a verificare la conoscenza e la corretta comprensione dei testi indicati in bibliografia. La valutazione finale terrà conto della proprietà lessicale e della capacità di interloquire con accuratezza linguistica.

—Prerequisiti richiesti

Una buona padronanza della lingua italiana, capacità basilari di analisi delle immagini. Utili, anche se non indispensabili, pregresse esperienze di studi di storia dell’arte e materie umanistiche

—Frequenza lezioni

La frequenza è obbligatoria, non inferiore all’80% della totalità della didattica frontale come previsto da palinsesto, con esclusione dello studio individuale come da Art.10 del DPR n. 212 del 8 luglio 2005.

—Contenuti del corso

  1. Giorgio de Chirico: la Metafisica.
  2. Dada. a Zurigo, a New York, in Germania e a Parigi.
  3. Breton e il gruppo surrealista.
  4. L’esodo di intellettuali e artisti verso gli Stati Uniti dagli anni ’30 alla seconda guerra Mondiale.
  5. L’arte tra la prima e la seconda guerra mondiale.
  6. L’espressionismo astratto.
  1. L’arte in Europa tra il 1945 e il 1957.
  2. Happening, Neo Dada e Pop Art.
  3. I Nouveau Réalisme europeo
  4. La scena artistica italiana: Roma e Milano
  5. Le Neoavanguardie degli anni ’60 e ’70

—Testi di riferimento obbligatori

G. Dorfles-E. Princi-A. Vettese, Civiltà d’arte, Atlas, vol. 5° (o altro manuale da concordare con la docente)

un testo a scelta tra:

  • I. Schiaffini, Arte contemporanea: Metafisica, Dada, Surrealismo, Carocci editore, 2011.
  • C. Zambianchi, Arte contemporanea: dal’Espressionismo astratto alla Pop Art, Carocci editore, 2011.
  • Arte contemporanea e tecniche. Materiali, procedimenti, sperimentazioni, a cura di Silvia Bordini, Carocci, 2007.

—Strumenti per studenti con disabilità e/o DSA

Gli studenti con disabilità e/o DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) sono supportati da docenti e tutor attraverso la consulenza con il CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata). 
Gli studenti interessati possono chiedere al docente di riferimento, anche attraverso il proprio tutor dove assegnato, un colloquio personale, mediante mail istituzionale, in modo da programmare insieme obiettivi didattici ed eventuali strumenti compensativi e/o dispensativi, in base alle specifiche esigenze. 
Tale colloquio sarebbe opportuno che avvenisse prima dell’avvio delle lezioni o comunque non oltre la prima settimana di corso, al fine di attivare eventuali misure a garanzia di pari opportunità sia per le lezioni che per gli esami. Per rivolgersi direttamente al CInAP è possibile utilizzare la mail istituzionale cinap@abacatania.it