Restauro dei dipinti su tela e su tavola

Freccia destra
Freccia sinistra

Syllabus

—Obiettivi formativi

Il corso comprende: l’analisi dei supporti dei dipinti, siano essi tavole o tele; i criteri di valutazione dello stato di conservazione della materia costitutiva del manufatto pittorico e delle eventuali cause di alterazione e di degrado con le relative schede tecniche di rilevamento e di sopralluogo; la disamina delle differenti metodologie e tecniche di intervento.
È prevista un’attività laboratoriale finalizzata all’esecuzione di interventi di restauro su opere d’arte mediante operazioni di consolidamento, di disinfezione e di disinfestazione, di eventuali rintelature e quanto altro necessario ai fini conservativi e di pulitura della pellicola pittorica. Saranno eseguite esercitazioni pratiche di stuccatura, levigatura e di reintegrazione pittorica a tratteggio verticale (tecnica del rigatino) secondo i principi di riconoscibilità e reversibilità in linea con le direttive della teoria di Cesare Brandi. Inoltre sarà oggetto di attenzione il fondamentale apporto che le varie indagini diagnostiche offrono per una migliore conoscenza delle opere d’arte, dei materiali originali e di restauro, del loro stato di degrado e di eventuali interventi pregressi di ripristino.

—Modalità di svolgimento

Teorica con la presentazione degli argomenti e pratica con attività laboratoriale.

—Modalità esame

L’esame consiste in un colloquio sugli argomenti trattati durante le lezioni e nella presentazione degli elaborati realizzati in laboratorio.

—Prerequisiti richiesti

Nessuno

—Frequenza delle lezioni

Obblighi di frequenza non inferiore al 50 per cento per ciascuna attività formativa, con esclusione dello studio individuale, con facoltà di incrementare tale percentuale, come da Decreto del Presidente della Repubblica del 24 aprile 2024, n. 82 — Regolamento concernente modifiche al regolamento recante disciplina per la definizione degli ordinamenti didattici delle Istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, a norma dell’articolo 2 della legge 21 dicembre 1999, n. 508, adottato con decreto del Presidente della Repubblica 8 luglio 2005, n. 212. Approvato in Gazzetta Ufficiale n.143 del 20-6-2024, in vigore dal 5 luglio 2024.

—Contenuti del corso

  1. Storia del restauro pittorico
  2. Verso il restauro
  3. La conservazione dei dipinti nel cinquecento
  4. Alcune tradizioni locali in Italia
  5. I quadri da galleria
  6. Restauri settecenteschi
  7. Venezia e Pietro Edwards
  8. Tra settecento ed ottocento
  9. Il restauro fra accademia e romanticismo
  10. Il restauro nell’Italia unita
  11. Restauro moderno
  12. Teoria del Restauro di Cesare Brandi
  13. Il concetto di restauro
  14. La materia dell’opera d’arte
  15. L’unità potenziale dell’opera d’arte
  1. Il tempo riguardo all’opera d’arte e al restauro
  2. Il restauro secondo l’istanza della storicità
  3. Il restauro secondo l’istanza estetica
  4. Lo spazio dell’opera d’arte
  5. Il restauro preventivo
  6. Falsificazione
  7. Postilla teorica al trattamento delle lacune
  8. Il restauro della pittura antica
  9. La pulitura dei dipinti in relazione alla patina, alle vernici e alle velature
  10. “Some factual observations about vernishes and glazed”
  11. Togliere o conservare le cornice come problema di restauro
  12. Carta del restauro
  13. Schede di rilevamento e di sopralluogo
  14. Attività laboratoriale finalizzata all’esecuzione di interventi di restauro su opere d’arte.

—Testi di riferimento obbligatori

Corrado Rosati, Tecniche pittoriche e restauro dei dipinti. Edizioni scientifiche A. Cremonese;

Giuseppina Perusini, Il restauro dei dipinti e delle sculture lignee. Del Bianco Editore;

Daphne De Luca, I manufatti dipinti su supporto tessile – Vademecum per allievi restauratori. Il prato

Knut Nicolaus, Il restauro dei dipinti. Edizioni Konemann;

Ornella Casazza, Il restauro pittorico. Nardini editore

C. Giannini e R. Roani, Dizionario del Restauro. Cardini Editore;

Cesare Brandi, Teoria del restauro. Einaudi;

Alessandro Conti, Storia del restauro e della conservazione delle opere d’arte. Biblioteca Electa.

— Strumenti per studenti con disabilità e/o DSA

Gli studenti con disabilità e/o DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) sono supportati da docenti e tutor attraverso la consulenza con il CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata). 
Gli studenti interessati possono chiedere al docente di riferimento, anche attraverso il proprio tutor dove assegnato, un colloquio personale, mediante mail istituzionale, in modo da programmare insieme obiettivi didattici ed eventuali strumenti compensativi e/o dispensativi, in base alle specifiche esigenze. 
Tale colloquio sarebbe opportuno che avvenisse prima dell’avvio delle lezioni o comunque non oltre la prima settimana di corso, al fine di attivare eventuali misure a garanzia di pari opportunità sia per le lezioni che per gli esami. Per rivolgersi direttamente al CInAP è possibile utilizzare la mail istituzionale cinap@abacatania.it