Syllabus
Dipartimento di Progettazione e arti applicate DASL06 —Diploma Accademico di Secondo livello in Fotografia
Corso in Fotografia
Fotografia e Fotoreportage
Codice ABPR 31 — 75 ore 6 CFA
a.a. 2024–2025
Professore Carmelo Bongiorno
Titolare di ruolo di Fotografia (ABPR 31)
Posta elettronica istituzionale (PEO): carmelobongiorno@abacatania.it
Orario di ricevimento 1° sem.: ogni Venerdì dalle 14:00 alle 16:30
Sede: Via Franchetti – Aula 15
—Obiettivi formativi
Il corso di Fotografia e Fotoreportage permette di acquisire le nozioni necessarie per comprendere il linguaggio fotografico del reportage (parte teorica) ampliando nello studente le capacità di sviluppare un progetto fotografico sul campo (parte pratica). Le lezioni approfondiranno le diverse realtà espressive del fotoreportage storico e contemporaneo che formeranno la base per la creazione di una narrazione personale degli studenti mediante l’utilizzo delle immagini. I maggiori autori contemporanei saranno studiati e i loro lavori approfonditi. Nella fase pratica gli studenti saranno guidati nella realizzazione di un reportage fotografico su un tema di ampio respiro assegnato dal docente.
—Modalità di svolgimento dell’insegnamento
Lezioni frontali in aula.
—Modalità esame
L’esame sarà teorico e pratico, con la presentazione, da parte del candidato, di un proprio progetto di fotoreportage sviluppato sul tema annualmente assegnato. Il tema suggerisce una direzione amplificando la visione e il pensiero anche attraverso il confronto con i lavori degli altri studenti.
Il tema annuale va sviluppato attraverso la realizzazione di un portfolio “coerente” di 15 fotografie BEN STAMPATE (f.to cm da minimo 20×30 a massimo 30×45) e impaginate, e accompagnato da un proprio commento scritto di una cartella (motivazioni, direzioni, riferimenti) più un elaborato cartaceo.
Tema di Fotoreportage assegnato per l’anno accademico 2024/2025: “Diario di un giorno”
La valutazione terrà conto della conoscenza teorica acquisita nel corso delle lezioni e di quella tecnica e artistica del lavoro svolto sul campo
—Frequenza lezioni
La frequenza è obbligatoria, non inferiore all’80% della totalità della didattica frontale come previsto da palinsesto, con esclusione dello studio individuale come da Art.10 del DPR n. 212 del 8 luglio 2005.
—Contenuti e programmazione del corso
- Il corso si sviluppa attraverso nuclei tematici (fotogiornalismo e suoi settori, le guerre mondiali, grandi interpreti del fotoreportage, ecc.) che saranno approfonditi durante le lezioni teoriche in aula. In particolare: raccontare per immagini – i diversi linguaggi della fotografia di reportage – autori importanti e di riferimento contemporanei e del passato;
- Molta attenzione viene data al racconto per immagini: come nasce l’idea di un reportage – la sequenza: dall’immagine singola alla costruzione del ritmo nella serie fotografica – gli strumenti per individualizzare una storia; le motivazioni, il reperimento delle informazioni, le fonti, i contatti, l’approccio umano e tecnico – la progettazione e sviluppo dell’idea.
- Altro argomento basilare è l’editing di un fotoreportage: perché selezionare le immagini e come costruire una forma narrativa – le varie tipologie di editing in funzione alla finalità del reportage (magazine, web, mostre, libri, etc)
– i software di selezione, archiviazione delle immagini e cenni di post-produzione. - La fase teorica prevede proiezioni di video con testimonianze di autori noti dei diversi settori della fotografia di reportage. La parte pratica prevede visite a mostre fotografiche ed eventi.
—Testo di riferimento obbligatorio
Andrea Attardi “La libertà del fotografo” ed. Postcart
—Letture di riferimento consigliate
Alex Webb e Rebecca Norris, Street Photography e immagine poetica. Edizioni Postcart / Aperture
—Strumenti per studenti con disabilità e/o DSA
Gli studenti con disabilità o DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) sono supportati da professori e da tutor (se assegnati) attraverso la consulenza con il CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata). Gli studenti possono, mediante e-mail istituzionale eventualmente anche attraverso i tutor, chiedere al professore del corso un colloquio in modo da concordare obiettivi didattici ed eventuali strumenti compensativi e/o dispensativi, in base alle specifiche esigenze. Tale colloquio sarebbe opportuno che avvenisse prima dell’avvio delle lezioni e comunque non oltre la prima settimana di corso. Per rivolgersi direttamente al CInAP è possibile utilizzare la mail istituzionale cinap@abacatania.it
—Nota di trasparenza
Il seguente Syllabus è l’unico documento a cui gli studenti possono fare riferimento per la fruizione e il conseguimento della disciplina nell’a.a. in oggetto, non saranno pubblicati ne presi in considerazione altri programmi didattici. Le informazioni inserite nel presente documento, con particolare attenzione alle caratteristiche delle esercitazioni intermedie, degli elaborati finali e dei testi di riferimento obbligatori, non potranno essere modificate dopo l’avvio della disciplina in oggetto. Tutto ciò che non è specificatamente descritto in questo Syllabus e/o effettivamente svolto a lezione non potrà essere chiesto in fase di esame.