Conferenza di presentazione del testo Le Corbusier (Giunti editore, 2022) di Gabriella Lo Ricco – mercoledì 29 novembre 2023 ore 17.00 Aula Magna, Accademia di Belle Arti di Catania Via Raimondo Franchetti, 5 Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Saluti istituzionali
prof. Gianni Latino, Direttore Accademia di Belle Arti di Catania

Introduzione
prof.ssa Laura Barreca, ABACT
prof.ssa Loredana Faraci, ABACT

Relazione
prof. Cesare Ajroldi, già professore di Progettazione Architettonica, Università degli Studi di Palermo

Sarà presente l’autrice prof.ssa Gabriella Lo Ricco, ABACT


****


Mercoledì 29 novembre 2023, alle ore 17.00, la riedizione del testo di Gabriella Lo Ricco su Le Corbusier (Giunti 2022) è l’occasione per dialogare su una figura i cui scritti, architetture, testi e lavori, nel bene o nel male, occupano una posizione centrale nelle vicende della contemporaneità.
Il testo, tratteggia un ciclo intellettuale e creativo che si è svolto nell’arco di cinquant’anni, attraverso una divisione in tre parti. Il primo, ‘Radici duplici’, evidenzia alcune delle principali tappe formative del giovane Charles-Édouard Jeanneret: i maestri, gli incontri culturali, i testi letti, i viaggi studio, le prime ricerche, gli interrogativi giovanili, le esperienze formative presso gli studi di architettura europei. Il secondo – ‘L’Esprit Nouveau’ – si concentra sui primi anni parigini e sulle questioni che attraversano l’omonima rivista e che negli anni successivi, approfondite, confluiranno in La Peinture Moderne, L’Art Décoratif d’Aujourd’hui, Vers une architecture e Urbanisme e nei progetti di architettura e urbanistica. Il terzo, ‘Puncti’, titolo di Barthiana memoria, attraverso la descrizione di alcune architetture profila alcune delle tappe del ciclo creativo lecorbuseriano, evidenziando in controluce una continua dialettica tra elementi opposti – regole ed eccezioni, universo macchinista e memoria.