Calendario discussioni diplomi accademici di primo e secondo livello sessione estiva 10–12 giugno 2024

Visto il Verbale di confronto in materia di criteri generali per l’attuazione della didattica a distanza nelle Istituzioni Afam siglato con il Ministero dell’Università e della ricerca in data 26 gennaio 2024, punto 4 altre attività “Le sessioni d’esame e di diploma/laurea non rappresentano “attività didattica” e si svolgono in presenza”. 

Fermo restando il rispetto del Protocollo di sicurezza dell’istituzione, le sedute degli esami di Diploma Accademico di Primo e Secondo Livello, si svolgeranno presso la sede di via Raimondo Franchetti 5, nell’aula magna “Nunzio Sciavarrello”.Avranno accesso esclusivamente i diplomandi accompagnati fino a un massimo di 20 persone, come da giorno e orario pubblicato nel calendario allegato. 
Si ricorda di accedere all’istituzione con 15 minuti rispetto alla discussione, per evitare assembramenti in Accademia.

Il Candidato dovrà caricare nella sezione “file” del Teams Tesi 10-12 giugno 2024” Codice re8xvj5 l’elaborato di sintesi finale in formato pdf. 

Al fine di snellire la procedura, si raccomanda di procedere con il caricamento dell’elaborato di sintesi finale rinominato il file seguendo questa impostazione: numero riportato nel calendario, Cognome e Nome, Cognome del relatore e anno di discussione (es. 01_Cognomenome_relatore_anno.pdf), verificare il corretto caricamento del file prima della discussione finale.

A discrezione il candidato potrà mostrare una presentazione a supporto della discussione sempre in formato digitale (Pdf, PowerPoint, Keynote, etc).

Si richiede ai presidenti, ai relatori e ai candidati per garantire un corretto svolgimento delle discussioni, il rispetto dei turni assegnati e le tempistiche, per permettere alle commissioni di svolgere al meglio e in sicurezza i lavori.

Sono severamente vietati festeggiamenti all’interno e all’esterno dell’istituzione con buffet, bevande e festoni, nel rispetto del luogo pubblico e della comunità accademica.
Rispettiamo l’ambiente.
Grazie per la fattiva collaborazione.

un caro saluto
Gianni Latino
direttore