Bando — Premio IL SEGNO DI PLINIO

Il premio IL SEGNO DI PLINIO è un’iniziativa promossa dalla Confederazione Nazionale dell’Artigianato e delle PMI – Associazione Territoriale di Siracusa dedicato agli studenti regolarmente iscritti ad una delle Accademie di Belle Arti del territorio regionale della Sicilia ed a giovani imprese operanti nel settore dell’artigianato aventi sede in Sicilia. Per partecipare i candidati devono iscriversi al Premio durante la fase di candidatura, raccontando la propria attività e presentato le proprie realizzazioni, secondo le modalità di seguito indicate e per mezzo di un form di partecipazione. Il Premio IL SEGNO DI PLINIO non è un’operazione con finalità commerciali ma ha come obiettivo quello di premiare e riconoscere il merito di giovani studenti e giovani artigiani/imprenditori, incoraggiando, dando visibilità e offrendo supporto alle/ai candidate/i che ne prenderanno parte. Il premio è legato altresì ad un ricordo, all’esperienza di un artista siciliano che ha rappresentato iconicamente il valore dell’arte sviluppata da un giovane interprete di Palazzolo Acreide (SR) Andrea Caruso che ha prodotto un lavoro estremamente significativo nello sviluppo dell’arte nel territorio.

Il Premio prevede un doppio riconoscimento diretto a:
— studenti regolarmente iscritti ad una delle Accademie di Belle Arti del territorio regionale della Sicilia
— artigiani/imprenditori titolari di aziende iscritte presso la competente CCIAA del territorio regionale sotto
ogni forma societaria o individuale che operino in settori qualificati della produzione e dei servizi tradizionali e di qualità il cui amministratore/titolare abbia un’età non superiore ai 45 anni (46 non compiuti).

Per partecipare al Premio i partecipanti dovranno iscriversi attraverso il form di partecipazione allegato al presente avviso dichiarando di aver letto e accettato il Regolamento, l’autocertificazione dei requisiti, la Privacy Policy e la liberatoria all’utilizzo dei materiali (non sensibili) resi disponibili;
La partecipazione al concorso avviene con apposita istanza intestata alla CNA di Siracusa (recapito, mail, tel, ecc.) da inoltrare entro e non oltre il 31 maggio 2024 attraverso PEC da inviare all’indirizzo cnasiracusa@pec.it o attraverso consegna a mano ed in busta chiusa presso la sede CNA Siracusa in via Trapani, 78. Le domande pervenute oltre i termini stabiliti non saranno ammesse al concorso.
La domanda di partecipazione dovrà essere corredata dalla copia del documento di riconoscimento, dal codice fiscale e, nel caso degli studenti, dal certificato di iscrizione all’Accademia e da eventuale permesso di soggiorno universitario (solo per i cittadini stranieri). Sarà accettata una sola iscrizione per impresa candidata.
Allo Staff di CNA Siracusa è riservato il diritto di non ammettere candidature non coerenti con gli obiettivi e lo spirito dell’iniziativa.