ARTE IN ARTI E MESTIERI XX+IV EDIZIONE 2024 — Marco Polo 700 (1324-2024) Tra Oriente e Occidente

Con la XXIV edizione della Rassegna, la Fondazione Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni” intende continuare ad esplorare modalità organizzative e realizzative con caratteristiche originali rispetto al passato, senza dimenticare
che “Arte in Arti e Mestieri” è cresciuta nell’ambito di una scuola professionale che crede fermamente nel valore dei giovani e nelle loro potenzialità per il miglioramento del nostro futuro.

Le ventitre edizioni precedenti costituiscono radici solide per la crescita della manifestazione. La presente edizione vuole essere originale nei contenuti e potrà mostrare aspetti di una realtà in evoluzione e in continua ricerca; un biglietto da visita per le future edizioni.
La Fondazione Scuola di Arti e Mestieri, in accordo con Mauro Carrera, curatore della Rassegna, intende intitolare il Premio da erogare a Giovanni Carrera, maestro ceramista e fratello del curatore, scomparso prematuramente nel 2023.

L’edizione 2024 dell’evento, che aderisce alla XX edizione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, intende proseguire e consolidare i rapporti col territorio d’appartenenza attraverso collaborazioni con le istituzioni culturali e gli enti che credono nell’ambizioso progetto di mettere insieme arte, giovani e cultura.

L’edizione 2024 della Rassegna Arte in Arti e Mestieri ha come titolo MARCO POLO 700 (1324-2024) Tra Oriente e Occidente e intende mettere a confronto giovani artisti (under 40) con altri ormai affermati, attraverso la
realizzazione di opere ispirate al viaggiatore, scrittore, ambasciatore e mercante, di cui ricorrono i 700 anni dalla morte.
La partecipazione al concorso è riservata agli artisti under 40; per gli altri artisti, l’accesso alla Rassegna è esclusivamente su invito da parte del curatore. La partecipazione è gratuita per tutti.

In allegato il Regolamento del concorso