Future Vibes 2/6 – incontro con Domenico Distilo

Future Vibes #2 Progetto sulla visione del futuro tramite le nuove tecnologie applicate alle arti.
Il secondo incontro della rassegna vedrà come ospite Domenico Distilo, regista e sceneggiatore.

Future Vibes è un progetto di ricerca internazionale sulla realtà digitale, a cura di Lorenzo Di Silvestro e Ambra Stazzone, vincitore del bando MUR 2023 per il sostegno alle attività di ricerca di particolare rilevanza nazionale e internazionale, ideato come ampliamento e approfondimento dell’omonima rassegna di incontri nata nel 2022.

La comunità scientifica internazionale studia il presente e riflette sui possibili sviluppi futuri anche in merito alle tematiche relative alle nuove tecnologie applicate alle arti. Future Vibes #2 si inserisce in questo panorama con lo scopo di approfondire in particolare temi e problemi che vedono l’interrelazione tra le arti e le tecnologie e di consentire a studenti, cultori della materia e dottorandi il raggiungimento di più elevati livelli di conoscenza pluridisciplinare.

Tali incontri saranno utili anche per sviluppare un pensiero critico che porti alla realizzazione di prodotti innovativi nell’ambito delle arti; dal video all’animazione, alla fotografia, alla narrazione multimediale, alle installazioni interattive che saranno presentati all’interno di una mostra realizzata a seguito di una call nazionale.

Gli incontri di Future Vibes #2 saranno aperti a tutti, studenti di ABACT e partecipanti esterni, in presenza nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Catania, in via Raimondo Franchetti 5, e in streaming online sul canale youtube del corso di studi di Nuove Tecnologie dell’Arte (www.youtube.com/@abact-nta4977) e fanno anche parte del ciclo di lezioni del curriculum “New Media per la Comunicazione e la Valorizzazione del Patrimonio Artistico” del Dottorato di ricerca Nazionale, XXXVIII ciclo, in Scienze del patrimonio culturale.

progetto grafico Martina Giustolisi

incontro con Domenico Distilo
18 aprile 2024 _
ore 15.00–18.00


Domenico Distilo—
Regista e sceneggiatore, si è diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.
Ha esordito con ‘Inatteso’, un documentario sul tema dell’asilo politico in Italia, presentato al Forum della Berlinale.
Da allora ha diretto numerosi documentari incentrati su temi sociali e artistici, tra cui ‘Manga Do, Igort e la via del Manga’, premiato con il premio del pubblico al Biografilm Festival, e altri lavori trasmessi su Rai3, come ‘Estremi urbani, Gerusalemme’ e ‘Immaginario Rom – Artisti Contro’. Questi documentari, che fanno parte di una serie incentrata sul viaggio e l’interazione socio-spaziale nella città, esplorano alcuni temi e dinamiche conflittuali del mondo contemporaneo.
Domenico è vincitore del Premio Solinas per la sceneggiatura con ‘Quando gli elefanti combattono’.
Recentemente ha esteso i suoi interessi alla tecnologia blockchain e all’arte digitale, focalizzandosi sulla narrazione per comunità legate agli NFT (Non Fungible Tokens). Attualmente, sta sviluppando un progetto con l’uso dell’intelligenza artificiale in un ecosistema che integra opere fisiche con l’arte digitale. Questo nuovo orientamento rappresenta un’evoluzione del suo impegno nell’esplorare le narrazioni attraverso il cinema e, più di recente, tramite l’arte digitale partecipativa.

programma Future Vibes #2
18 aprile_30 maggio 2024