Viaggio nell’universo femminile: Borsa tra storia, moda e curiosità

cattedra di Design dell’accessorio e del gioiello dell’Accademia di Belle Arti di Catania, a cura della docente Laura Mercurio, è lieta di presentare l’ incontro “Viaggio nell’universo femminile: Borsa tra storia, moda e curiosità” , incontro presieduto dal prof.re Salvatore Parlagreco che si terrà il 26 Gennaio e 2 Febbraio presso l’ aula magna della sede di Via Raimondo Franchetti 5, Catania dalle ore 8.45.

—Salvatore Parlagreco
nasce a Niscemi il 17/04/1957
Nel 1983 consegue la Laurea in Architettura presso l’Università degli studi di Palermo e procedere negli anni successivi con attività di ricerca presso il Dipartimento Storia e Progetto nell’Architettura nella medesima università.
Dal 1991 diviene docente di ruolo di Educazione Artistica presso la scuola media statale “P. E. Giudici” Gela e susseguono in quegli anni diversi corsi di aggiornamento concernenti alla didattica scolastica.
Nel 2014 è presidente del Consiglio di Disciplina Territoriale dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Caltanissetta.
Tra il 2001 e il 2020 è insegnate di Storia dell’arte presso il Liceo Ginnasio “B. Secusio” di Caltagirone (CT), il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Niscemi e il Liceo Ginnasio “Eschilo” di Gela (CL).
Come docente di Storia dell’Arte ha tenuto CONFERENZE SU ARTISTI ITALIANI E EUROPEI e trattato come programma di STORIA DELL’ARTE nel triennio dei Licei Classici dall’Arte Greca, Arte Romana, Arte dell’Alto Medioevo, l’Arte Romanica, Gotica, Rinascimentale, Barocca, Neoclassica, Romantica, del Realismo, Impressionismo, Presidente e Neoimpressionismo, fino alle Avanguardie Figurative.
Componente di commissione in diversi Concorsi e estemporanee di Pittura e Scultura.


È stato curatore del Catalogo d’Arte Contemporaneo “LA LUCE E I COLORI DELL’ANIMA” Edizioni Tipolitografia Di Pasquale S. & Pennacchio C. snc di Ragusa nel 2012, mentre nel 2015 è stato curatore del Catalogo “MEDITERRANEA“ mostra d’arte contemporanea, Di Pasquale Editore, Caltagirone.
Ha ottenuto diversi incarichi di progettazione esecutiva e direzione dei lavori di diversi restauri tra i quali il RESTAURO STORICO ARTISTICO e delle pitture murali della “CHIESA DI SANT’ANTONIO” in Niscemi.
Dal 2001 ad oggi prende parte a diverse mostre e recensioni, tra i quali: PREMIO INTERNAZIONE “BAROCCO 2014 PRESENTAZIONE E RECENSIONE MOSTRA COLLETTIVA del 2014, PRESENTAZIONE ESTEMPORANEA DI PITTURA – “I LUOGHI DI MONTALBANO” PUNTA SECCA – SANTA CROCE CAMERINA del 2018 e la più recente recensione e presentazione della Mostra di Pittura “La Luce e il Tormento- ENZO FALCO verso CARAVAGGIO”, Fondazione Grimaldi MODICA del 2023.