Syllabus
—Obiettivi formativi
Fornire una adeguata preparazione teorica-progettuale della disciplina nel progetto grafico (Graphic design), di un artefatto comunicativo nel settore design della comunicazione visiva. Si andrà ad analizzare il basic design come processo iniziale -al dare forma- dell’artefatto: formati UNI, editoriali, segnature tipografiche; layout, griglie di impaginazione, apparati visivi (testo e immagini); il lettering dai caratteri mobili alle font digitali, anatomia del carattere e la classificazione. Modulo portante sarà la conoscenza della storia del progetto grafico del XX secolo dai movimenti storico-progettuali che hanno radici nella Staatliches Bauhaus di Weimar (1919), la Hochschule für Gestaltung di Ulm (1954) e l’International Typography Style di Zurigo (1958) l’era del digitale (1984) fino alla contemporaneità quotidiana.
Il Made in italy sarà introdotto in maniera permanente con l’approfondimento dei protagonisti della grafica italiana nel progetto grafico, dai marchi aziendali alla grafica di pubblica utilità, dall’informazione grafica alla identità visiva nazionali ed internazionali. Un racconto visivo della contemporaneità con interventi di protagonisti della grafica italiana e selezioni di artefatti dalle ultime tendenze dell’Aiap, AGI, Compasso d’Oro e premi nazionali e internazionali sul graphic design.
—Modalità di svolgimento dell’insegnamento
I semestre: 1a–7a settimana (lunedì, martedì, mercoledì) ore 14.00-18.15 aula magna sede via Franchetti, 5
—Modalità esame
Esame orale sui testi di riferimento. Voto sulla ricerca progettuale del monogramma. È obbligatoria la revisione del progetto editoriale, non sono ammessi studenti senza progetto revisionato.
—Prerequisiti richiesti
Conoscenza storica del progetto grafico made in italy Andrea Rauch, Il racconto della grafica. Storie e immagini del graphic design italiano e internazionale dal 1890 a oggi, La casa Usher, 20212.
—Frequenza lezioni
Obblighi di frequenza non inferiore al 50 per cento per ciascuna attività formativa, con esclusione dello studio individuale, con facoltà di incrementare tale percentuale, come da Decreto del Presidente della Repubblica del 24 aprile 2024, n. 82 — Regolamento concernente modifiche al regolamento recante disciplina per la definizione degli ordinamenti didattici delle Istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, a norma dell’articolo 2 della legge 21 dicembre 1999, n. 508, adottato con decreto del Presidente della Repubblica 8 luglio 2005, n. 212. Approvato in Gazzetta Ufficiale n.143 del 20-6-2024, in vigore dal 5 luglio 2024.
—Contenuti e programmazione del corso
lunedì 30 settembre 2024 ore 14.00-17.00[1°settimana]
1. Presentazione del corso di Graphic design 1. Teoria e pratica.martedì 01 ottobre 2024 ore 14.00-18.15[1°settimana]
2. La Carta del progetto grafico del 1989 edita da AIAP Associazione italiana design della comunicazione visiva.mercoledì 02 ottobre 2024 ore 14.00-18.15[1°settimana]
3. Nascita e storia de graphic design internazionale 1890–2000. Dall’affiche al manifesto contemporaneo.lunedì 07 ottobre 2024 ore 14.00-18.15[2°settimana]
4.Il formato ISO/UNI, la sezione aurea e le segnature editoriali nel processo tipografico editoriale.martedì 08 ottobre 2024 ore 14.00-18.15[2°settimana]
5. La forma della pagina, il sistema griglia. Dal Politecnico di Albe Steiner al sistema svizzero modulare. Verifica 21 esercitazioni di Leonardo Fibonaccimercoledì 09 ottobre 2024 ore 14.00-18.15[2°settimana]
6. Dal carattere tipografico alla font digitale. L’evoluzione dei carattere dalla stampa a caratteri mobili del 1455 a alla progettazione digitale.lunedì 14 ottobre 2024 ore 14.00-18.15[3°settimana]
7. Marchi e logotipi, immagini di cultura. Classificazione dei marchi e registrazione «La cultura è conoscenza, ti permette di capire, comprendere e progettare. Se non conosci, verrai progettato dalla società.»martedì 15 ottobre 2024 ore 14.00-18.15[3°settimana]
8. Storia del progetto grafico italiano, nascita del mestiere di grafico dal 1933 al 2024 1/2.lunedì 21 ottobre 2024 ore 14.00-18.15[4°settimana]
9. Storia del progetto grafico italiano, nascita del mestiere di grafico dal 1933 al 2024 2/2.
10. Proiezione e dialogo su Helvetica di Gary Hustwit, Plexifilm (95’, 2007). Un carattere svizzero del 1957.
martedì 22 ottobre 2024 ore 14.00-18.15[4°settimana]
11. La grafica senza regole del XX secolo. Nascita del desktop publishing e caratteri digitali nel 1989.
mercoledì 23 ottobre 2024 ore 14.00-18.15[4°settimana]
12. La grafica contemporanea dal 2008 al 2024. Uno spaccato contemporanei dei progettisti italiani.
lunedì 28 ottobre 2024 ore 14.00-18.15[5°settimana]
13. Verifica tomi editoriali e esercitazioni del corso. Tutoraggio con studenti del biennio del secondo anno.martedì 29 ottobre 2024 ore 14.00-18.15[5°settimana]
14. Monogrammi teoria e progettazione. Studio, ricerca e progetto di un monogramma accademico.mercoledì 30 ottobre 2024 ore 14.00-18.15[5°settimana]
15. Linea Rossa Albe e Lica Steiner. Insieme per un disegno di Cambiamento. Documentario in omaggio alla memoria di Albe e Lica Steiner.lunedì 04 novembre 2024 ore 14.00-18.15[6°settimana]
16. Progettare al femminile 1914–2024. Da Lica Covo Steiner alla contemporaneità della Biennale Internazionale della Grafica e Aiap AWDA.martedì 05 novembre 2024 ore 14.00-18.15[6°settimana]
17. Identità visiva e wayfinding Accademia di belle arti di Catania.mercoledì 06 novembre 2024 ore 14.00-18.15[6°settimana]
18. Adobe InDesign® 2024. Materiali di stampa che lasciano il segno. Realizza progetti con funzionalità di impaginazione e composizione che ti consentono di risparmiare tempo, poi perfeziona ogni dettaglio con strumenti di modifica precisi.lunedì 11 novembre 2024 ore 14.00-18.15[7°settimana]
Allerta arancione lezioni sospesemartedì 12 novembre 2024 ore 14.00-18.15[7°settimana]
Allerta rossa sospensione della didattica
mercoledì 13 novembre 2024 ore 14.00-18.15[7°settimana]
19. Urbino e Albe Stenier. Segnaletica per un centro storico 1967–69. Oggi è già domani. «Il progettista grafico ha una responsabilità sociale altissima, il suo segno è comunicativo e può influenzare lo sviluppo culturale delle masse.» Albe Steiner (Milano 15.11.1913- Raffadali (AG) 17.08.1974)
_________________________________________________
lunedì 18 novembre 2024 ore 14.00-18.15 [8°settimana]
20. Verifica conclusiva dei tomi della disciplina Gruppo A-L
_________________________________________________
martedì 19 novembre 2024 ore 14.00-18.15 [8°settimana]
21. Verifica conclusiva dei tomi della disciplina Gruppo M-Z
_________________________________________________
—Testi di riferimento obbligatori
1. Giovanni Anceschi, Monogrammi e figure. Teorie e storia della progettazione di artefatti comunicativi, La casa Usher, 1981, saggi: Il campo della grafica e il marchio.
2. Gianni Latino, Graphic Design guida alla progettazione grafica, LetteraVentidue, 20235.
3. Andrea Rauch, Il racconto della grafica. Storie e immagini del graphic design italiano e internazionale dal 1890 a oggi, La casa Usher, 2021.
4. Sergio Polano, Pierpaolo Vetta, Abecedario. La grafica del Novecento, Electa, 2022.
5. Sergio Polano, Paolo Tassinari, Sussidiario. Grafica e caratteri moderni, eletta, 2022.
6. Marta Mazza, Grafica italiana 1850-1950, Giunti, 2015.
7. Carlo Vinti, Grafica italiana del ‘900, Giunti, 2024.
8. Adrian Frutiger, Segni & simboli. Disegno, progetto, significato, Stampa Alternativa & Graffiti, 1996.
—Testi di approfondimento consigliati
1. Michele Spera, Abecedario del grafico. La progettazione tra creatività e scienza, Gangemi Editore, 2005.
2. Philip B. Meggs, Meggs’ History of Graphic Design, Wiley, 2016.
3. Josef Müller-brockmann, Pioneer of Swiss Graphic Design, Lars Müller Publishers, 2014.
4. Giorgio Camuffo, Mario Piazza, Carlo Vinti (a cura di), TDM5: Grafica Italiana, Corraini Edizioni, 2012.
5. Ben Bos, Elly Bos, Graphic design dal 1950 ad oggi, AGI-Electa, 2003.
6. Giorgio Fioravanti, Il Dizionario del grafico, Zanichelli, 1997.
7. Daniele Baroni, Maurizio Vitta, Storia del design grafico, Longanesi, 2003.
8. Dario Russo, Free Graphics. La grafica fuori delle regole nell’era digitale, Lupetti, 2006.
9. Gavin Ambrose, Paul Harris, Il manuale del graphic design*, Zanichelli, 2009.
10. Lewis Blackwell, Caratteri e tipografia del XX secolo, Zanichelli, 1995.
11. Daniele Baroni, Il manuale del design grafico, Longanesi, 2015.
12. Francesco Dondina (a cura di), Signs grafica italiana contemporanea, Spazio Base Milano, 2016.
13. Massimo Vignelli, The Vignelli canon, http://www.vignelli.com/canon.pdf, 2008.
—Testi per letture scelte
1. Antonio Gramsci, Odio gli indifferenti, Chiarelettere, 2015.
2. Giacomo Matteotti, Contro ogni forma di violenza, Einaudi, 2024.
3. Italo Calvino, Le città invisibili, Mondadori, 2015.
4. Carlo Levi, Le parole sono pietre, Einaudi, 2010.
5. José Saramago, Cecità, Universale Economica Feltrinelli, 2013.
—Altro materiale didattico
All’interno della pagina dedicata alla disciplina, saranno presenti alcuni argomenti trattati durante le lezioni come approfondimento su supporto didattico digitale e multimediale (slides, video, monografie, articoli e saggi, etc.).
—Strumenti per studenti con disabilità e/o DSA
Gli studenti con disabilità o DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) sono supportati da professori e da tutor (se assegnati) attraverso la consulenza con il CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata). Gli studenti possono, mediante e-mail istituzionale eventualmente anche attraverso i tutor, chiedere al professore del corso un colloquio in modo da concordare obiettivi didattici ed eventuali strumenti compensativi e/o dispensativi, in base alle specifiche esigenze. Tale colloquio sarebbe opportuno che avvenisse prima dell’avvio delle lezioni e comunque non oltre la prima settimana di corso. Per rivolgersi direttamente al CInAP è possibile utilizzare la mail istituzionale cinap@abacatania.it
—Nota di trasparenza
Il seguente Syllabus è l’unico documento a cui gli studenti possono fare riferimento per la fruizione e il conseguimento della disciplina nell’a.a. in oggetto, non saranno pubblicati ne presi in considerazione altri programmi didattici. Le informazioni inserite nel presente documento, con particolare attenzione alle caratteristiche delle esercitazioni intermedie, degli elaborati finali e dei testi di riferimento obbligatori, non potranno essere modificate dopo l’avvio della disciplina in oggetto. Tutto ciò che non è specificatamente descritto in questo Syllabus e/o effettivamente svolto a lezione non potrà essere chiesto in fase di esame.